Fatal intrusion – Jeffrey Deaver, Isabella Maldonado

Titolo: Fatal intrusion
Data di pubbl.: 2025
Traduttore: Federica Garlaschelli
Pagine: 496
Prezzo: € 22,00

Thriller ad altissima e divorante tensione, questo nuovo libro che Jeffrey Deaver ha scritto insieme a Isabella Maldonado, ex capitano dell’FBI e autrice a sua volta di thriller, si svolge nell’arco di pochissimi giorni nella California del Sud e vede protagonisti l’ufficiale della Homeland Security, un’agenzia federale, Carmen Sanchez affiancata da un singolare personaggio: un super esperto di informatica e professore di tecnica delle intrusioni alla Berkley University, Jacoby – Jake – Heron. E nel corso della narrazione sulle intrusioni “…qualcuno o qualcosa che entra intenzionalmente in un luogo o in una situazione in cui non è gradito né invitato…” (p. 93) apprenderemo moltissimo e cose tutt’altro che scontate come potrebbe apparire di primo acchito.

Tutto ha inizio un lunedì quando il costruttore di immobili, Walter Kemp, appassionato di serpenti reali di montagna, viene barbaramente ucciso durante un safari fotografico in solitaria alla periferia di San Diego. Conosciamo subito il suo assassino, l’enigmatico e inquietante Dennison Fallow, amante dei ragni tanto da averne uno tatuato su un polso, che ci accompagnerà per tutto il racconto dando filo da torcere a Carmen e Jake. Sarà però soltanto quando Fallow tenterà di uccidere la sorella di Carmen, Selina, atleta celebrata sui quotidiani, che inizieranno le indagini. La tardiva scoperta del cadavere di Kemp insieme al ritrovamento su entrambe le scene del crimine di una pallina da roulette, farà capire ai protagonisti che è un serial killer quello che devono catturare. Un serial killer organizzato e scaltrissimo che uccide vittime scelte, almeno all’apparenza, a caso. Selina Sanchez, però, è riuscita a prendere il cellulare del killer. Sarà un’amica di Jake, Aruba, a decrittarne i messaggi con risultati sconvolgenti. Poco alla volta altre vittime cadono nella rete di Fallow/Spider che si muove come un diabolico spettro lasciando indietro i suoi inseguitori, i quali, per quanto dotati di mezzi e capacità in grado di sapere dove colpirà ancora, arrivano sempre con un fatidico minuto di ritardo sul luogo del misfatto. E se Spider non lavorasse da solo? Lo capisce Jake Heron, come capisce di essere in presenza di un suo antico e potente avversario nel mondo informatico dei cui trucchi, mosse e contromosse questo libro è ricco fino all’inverosimile. Vincerà il più veloce e preparato, alla fine, in una sequenza ininterrotta di colpi di scena al cardiopalma. Ma questo è solo un assaggio della vicenda narrata perché c’è molto, ma molto di più in questo libro e nelle storie che si dipanano dalla principale portandoci nel mondo delle vittime e nel passato dell’assassino come in quello dei tenebrosi personaggi che lo circondano. Lasciamo che siano i lettori a scoprirlo.

Quello che impariamo da questo thriller è il terribile potere dell’informatica che, se messa nelle mani sbagliate, può diventare uno spaventoso strumento di distruzione sociale. Un mezzo per ingannare e confondere, per manipolare e rendere vero il falso e viceversa. Un ottimo Deaver di sicuro da non perdere.

Francesca Battistella

Francesca Battistella (Napoli, 1955) si è laureata in Antropologia Culturale nel 1979 alla Federico II di Napoli e ha conseguito un Master nella stessa materia presso la Auckland University, Nuova Zelanda, nel 1982. Ha lavorato come Lettrice d’Italiano e Storia Contemporanea nella stessa università nel 1983 e nel 1984. Tornata in Italia è stata traduttrice dal francese e dall’inglese per l’Istituto di Studi Filosofici di Napoli e in seguito per dieci anni segretaria di alta direzione, promoter, editor e organizzatrice di eventi presso la società INNOVARE, gruppo Banco di Napoli. Dal 2008 vive e lavora a Lugano, Svizzera. Negli anni ha pubblicato il romanzo storico Gli esuli (2004), un giallo Il parco delle meraviglie (2006), un noir Re di bastoni, in piedi, una trilogia gialla ambientata sul lago d’Orta che comprende La stretta del lupo (2012), Il messaggero dell’alba (2014), La bellezza non ti salverà (2016) e ancora un noir La verità dell’acqua (2019). Gli ultimi cinque libri per la casa editrice Scrittura&Scritture. Scrive recensioni per Gli amanti dei libri, la rivista Airone (Cairo editore) e Luoghi di libri.

Ti potrebbero interessare...

Login

Lost your password?

Per continuare a navigare su questo sito, accetta l'informativa sui cookies maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi