Electa dà vita ad un nuovo marchio in collaborazione con la Fondazione MAST (Manifattura di Arti, Sperimentazione e Tecnologia): il MAST.Electa.
L’idea è nata per pubblicare e diffondere le iniziative della Fondazione, una delle protagoniste a livello mondiale nel campo della conservazione, della ricerca e della diffusione delle conoscenze nel campo della fotografia. La MAST è proprietaria di una delle collezioni più importanti al mondo per quanto riguarda le fotografie sull’industria e sul lavoro industriale. Ogni anno organizza diverse mostre dove vengono esposte foto del passato e foto del presente in modo da evidenziare le varie sperimentazioni in corso. Durante questi eventi le opere vengono raccolte in vari cataloghi diffusi solamente nella sede espositiva.
Per questo motivo nel 2015 tutte le opere del 2013 e del 2014 sono state raccolte in un unico volume bilingue intitolato “Capolavori della fotografia industriale. Mostre 2013-2014. Fondazione MAST”. In questo libro tutte le fotografie sono precedute da veri e propri brani di celebri studiosi che introducono l’opera. Tra gli autori riprodotti troviamo Man Ray, Andre Kèrtes, Hiroshi Sugimoto e Simon Norfolk.
La Fondazione ogni due anni, inoltre, organizza a Bologna Foto/Industria, una biennale della fotografia industriale, dove viene consegnato il Premio GD4PhotoArt. A questo concorso partecipano tutti i fotografi del mondo. Quest’anno l’evento si terrà dal 3 ottobre all’11 novembre in dodici sedi distribuite all’interno del centro storico di Bologna e presso il centro polifunzionale MAST.
Electa lancia un nuovo marchio: MAST.Electa
25 settembre 2015