Dove il vento grida più forte – Robert Peroni

Titolo: Dove il vento grida più forte
Autore: Peroni Robert
Casa Editrice: Sperling & Kupfer
Genere: Sport
Pagine: 219
Prezzo: 16,90 €

“La o l’aspirina, una pillola per il mal di testa e un’altra per il mal di pancia. Curiamo anche i sentimenti. Alla fine ci ritroviamo in un limbo permanente non proviamo mai la sofferenza, e così ci viene a mancare anche la percezione della gioia, di quella felicità pura che avvertiamo quando è più forte del dolore”.

Quando Robert Peroni sbarca in Groenlandia pronto a battere l’ennesimo record di scalatore/esploratore si trova di fronte un popolo, quello Inuit, che lo attrae come una calamita, vuole integrarsi il più possibile con la popolazione, conoscerla, aiutarla, tutto il resto passa in secondo piano.

La realtà in cui deve ambientarsi è molto diversa dalla nostra occidentale:  gli Inuit vivono in sintonia con la natura, con gli spiriti e vengono indirizzati nelle giuste azioni dallo sciamano,  non uno stregone ma una persona ricca di esperienza, fedele a madre natura e con tanta considerazione dei fenomeni naturali, dai quali trae conclusioni e consigli da impartire al resto della popolazione. La spiritualità è al centro della cultura Inuit, ma non è  da considerarsi come una morbosa religiosità. Gli Inuit non hanno un Dio onnipotente e vedono nella natura la risposta a tutte quelle domande a cui non riescono a dare una risposta.

Il libro è ricco di descrizioni del paesaggio. Racconta inoltre aneddoti ed episodi che Peroni vive stando a stretto contatto con i giovani del posto.

L’autore si schiera a favore degli Inuit: spiega che questo popolo non è responsabile dell’estinzione degli animali da pelliccia e quanto la caccia sia imortante per la loro sopravvivenza.

Il libro è discorsivo e di facile lettura. A tratti forse un po’ ripetitivo ma nel complesso originale ed interessante.

Acquista subito

Dario Ingargiola

Mi sono laureato presso Il Politecnico di Milano in Ingegneria Meccanica e ora mi sto specializzando in Ingegneria Gestionale. Tutta questa ingegneria mi ha somministrato una dose esagerata di numeri ed equazioni ed è per questo che, ormai esausto ed oberato da calcoli e teoremi, mi sono avvicinato al mondo della lettura, delle parole e dei libri. Per Gli Amanti dei Libri mi occupo di libri con tematiche legate allo sport.

Ti potrebbero interessare...

Login

Lost your password?

Per continuare a navigare su questo sito, accetta l'informativa sui cookies maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi