Da Accademia Crusca primo vocabolario della lingua gastronomica

Adnkronos, 1 febbraio 17.53

Sara’ realizzato il primo vocabolario storico della lingua gastronomica italiana, che ricostruira’ i modi e le forme attraverso cui si e’ delineato nei secoli ”l’italiano in cucina”. E’ questa l’impresa che sta per partire dalla collaborazione fra l’Accademia della Crusca di Firenze, il piu’ importante centro di ricerca scientifica dedicato allo studio e alla valorizzazione dell’italiano, e l’Academia Barilla di Parma, istituzione che promuove la tradizione gastronomica italiana nel mondo.

Manca, a tutt’oggi, un repertorio linguistico dei principali testi della tradizione gastronomica italiana sia per ricerche di storia della cultura e dell’alimentazione sia nello specifico per studi di storia della lingua italiana. Per colmare questa lacuna la Crusca con alcuni atenei (La Sapienza e Lumsa di Roma, Torino e l’Universita’ per Stranieri di Siena) promuove il progetto di ricerca ”L’italiano in cucina. Per un vocabolario storico della lingua della gastronomia”.

Con questo obiettivo sono stati selezionati per una prima fase del progetto 100 testi di cucina a partire da quello fondativo di Pellegrino Artusi (1891) per arrivare alla seconda guerra mondiale: i volumi, in massima parte presenti nella Biblioteca di Academia Barilla o provenienti da biblioteche pubbliche italiane, verranno digitalizzati e poi acquisiti in formato testuale in modo da renderli consultabili e fruibili ai fini della costituzione di una banca dati interrogabile anche in rete.

Ti potrebbero interessare...

Login

Lost your password?

Per continuare a navigare su questo sito, accetta l'informativa sui cookies maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi