Vicino il termine ultimo di partecipazione alla XI edizione 2014 del Premio Internazionale di Poesia “Tropea: Onde Mediterranee”: le opere potranno essere presentate entro il 28 febbraio 2014.
Il Premio si articola in sei sezioni denominate onde, di cui la prima si suddivide in tre settori, per cui complessivamente comprende ben otto sezioni:
– Onda prima – poesia inedita per alunni di scuola elementare, di scuola media inferiore e di scuola media superiore
– Onda seconda – poesia inedita in lingua italiana, per adulti
– Onda terza – poesia inedita in vernacolo (tutti i dialetti d’Italia)
– Onda quarta – poesia edita in lingua italiana
– Onda quinta – poesia inedita in lingua straniera (Europa e tutti i Paesi del mondo)
– Onda sesta – poesia inedita in lingua italiana, per adulti, e per alunni di ogni ordine di scuola, con tema specifico: I valori della donazione e della vita (AVIS. Poesia per la vita).
Il Premio Internazionale di Poesia “Tropea: Onde Mediterranee” è ideato, fondato e curato dal prof. Pasquale De Luca, poeta e scrittore ed è organizzato dall’Associazione “Tropea: Onde Mediterranee” che ha come fine principale quello di “promuovere l’amore per la poesia, diffondere la poesia, valorizzare l’arte poetica, far conoscere nuovi poeti e le loro opere in piena libertà espressiva e di pensiero senza condizionamenti ideologici, politici, religiosi, di nazionalità, o di altro genere”, articolo 4 dello Statuto.
La Commissione Esaminatrice, già costituita, sarà resa nota nella sua composizione durante la manifestazione di premiazione del 26 aprile.
Notizie sul Premio sono reperibili sul sito ufficiale: www.tropeaondemediterranee.it