Cominciano oggi i viaggi dei messaggeri #ioleggoperché

IMG_4883Dopo gli stadi e i supermercati, ora treni, università, scuole, librerie, biblioteche, sono pronti ad essere contagiati da libri e Messaggeri della lettura. Questo è lo spirito che anche oggi nella conferenza stampa dell’iniziativa a Milano, si è voluto ribadire: cooperazione e contaminazione culturale, che investa tutti gratuitamente per trasmettere il significato vero del piacere della lettura.
Comincia oggi la serata-viaggio dei Messaggeri, che potranno scegliere di consegnare i libri della collana #ioleggoperché, ritirati nelle loro librerie di fiducia, anche in carrozza, grazie a 1.000 autorizzati di viaggio sui treni regionali. Sono ben 240mila i libri in edizione speciale che saranno consegnati dai Messaggeri ai lettori saltuari o non lettori, testi scelti per la loro capacità di racchiudere la migliore varietà della letteratura odierna.
Colonna sonora dell’iniziativa è la canzone ‘’Le storie che non conosci’’ di Samuele Bersani, Pacifico e Francesco Guccinihttp://bitly.com/1z1mO1A.
Rai3 dedicherà poi la prima serata a un evento in diretta condotto da Pierfrancesco Favino. Un evento nell’evento, valorizzato anche dai collegamenti in diretta da piazza Gae Aulenti. Artisti, musicisti, cantanti e scrittori si avvicenderanno in un percorso fantastico tra storie e racconti, partendo da un testo del cuore, dalla poesia preferita, da tutto ciò che ha a che fare con la vita che si incontra leggendo un libro.
Televisione ed editoria diventano complementari per veicolare l’importanza della cultura.

Ti potrebbero interessare...

Login

Lost your password?

Per continuare a navigare su questo sito, accetta l'informativa sui cookies maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi