Come il vento tra i capelli – Lorenza Bernardi

Autore: Lorenza Bernardi
Titolo: Come il vento tra i capelli
Editore: Piemme
Pagine: 279
Data di Pubblicazione: 2013
Prezzo: € 15,00 

Siamo nel 1938 a Clocher-Sur-Mer, un piccolo villaggio provenzale circondato da vecchie mura, non lontano da Nizza. Un agglomerato di colori, profumi e vita semplice. A Villa Chamboissier vive l’eccentrica contessa Yvonne, donna indipendente e dalla spiccata personalità, creatrice di profumi ed essenze; per lei lavorano i coniugi Morin che hanno due figli, Aurélien e Mathieu.

Mathieu ha quattordici anni, ama i cavalli e il padre sogna di farne un fantino: la sua struttura esile fa ben sperare, anche se è purtroppo la causa dei continui attacchi del bulletto del paese, Lucien, forte e prepotente.
La vita alla Villa scorre tranquillamente, nemmeno l’imminente guerra sembra poter scalfire la pace di questo luogo…ma per Mathieu le cose stanno per cambiare inesorabilmente.
La coetanea Alix, nipote della contessa, arriva alla Villa per trascorrere l’estate con la zia: una ragazzina esile e viziata, terrorizzata dall’idea di lasciare Parigi e il padre.

Dopo qualche giorno, tuttavia, complice l’atmosfera profumata e rigogliosa della Villa, Alix incomincerà a sciogliersi e farà amicizia con i due fratelli, per vivere un’estate magica, fatta di amicizia, allegria, spensieratezza…e qualcosa di più.
Sì, tra Mathieu e Alix sboccerà infatti un tenero e delicato sentimento che, nonostante la giovane età, creerà un legame indissolubile tra i due protagonisti. Un’estate magica…Etedoré, estate dorata, come il nome della fragranza che la ragazzina realizza insieme alla zia per raccogliere il ricordo di quelle giornate: “era un odore di lavanda, di agrumi, di olivi, di fiori selvatici, di fresie e altri profumi che non riusciva a identificare. Ma la composizione era azzeccatissima e andava dritta al cuore, perché ricordava perfettamente quell’estate. Era quell’estate.” (p. 103)

Ma la guerra e la sua distruttiva violenza incombono sul destino dei protagonisti, e l’occupazione della Francia da parte della Germania allontanerà i due giovani innamorati: riuscirà l’amore a rinascere a distanza di anni?

Un dolcissimo romanzo young adult che ci ricorda le insicurezze e, nel contempo, la spavalderia dell’adolescenza; una storia romantica ambientata in quel contesto profumato, colorato e vivido che è la Provenza. Un racconto fresco, profumato come le essenze della contessa Yvonne: la dolcezza della vaniglia, la passionalità della mirra, le freschezza della brezza marina.
Le descrizioni sono suggestive e calano il lettore nell’atmosfera semplice e rilassata della campagna francese, ma a colpire è soprattutto l’amicizia pura ed innocente che nasce fra i due protagonisti, capaci di emozionarci con la loro poesia e di farci rivivere le forti emozioni dell’adolescenza.

 Acquistalo scontato su IBS.it, disponibile anche in ebook!

 

Chiara Barra

Se dovessi partire per un’isola deserta, e potessi portare con me soltanto un libro...sarebbe un’ardua impresa! Come immaginare la vita senza il mistero di Agatha Christie, la complessità di Milan Kundera, la passione di Irène Nemirovsky, l’amarezza di Gianrico Carofiglio, il calore di Gabriel Garcia Marquez, la leggerezza di Sophie Kinsella (eh sì, leggo proprio di tutto, io!). Ho iniziato con “Mi racconti una storia?” e così ho conosciuto le fiabe, sono cresciuta con i romanzi per ragazzi che mi tenevano compagnia, mi sono perdutamente innamorata dei classici...che ho tradito per i contemporanei (ma il primo amore non si scorda mai)!

Ti potrebbero interessare...

Login

Lost your password?

Per continuare a navigare su questo sito, accetta l'informativa sui cookies maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi