Colletta del Libro: un granaio per lo spirito a Pescara

“Costruire biblioteche è come edificare granai contro l’inverno dello spirito” diceva la scrittrice Marguerite Yourcenar. Ed è proprio questa la convinzione che ha spinto Pescara a farsi organizzatrice della prima edizione della «Colletta del Libro. Regala un libro e doni vita». Sabato 27 aprile, in cinque librerie del capoluogo sarà possibile acquistare e donare libri che saranno poi regalati al carcere della città e a strutture di accoglienza per minori.

“Per noi cultura è opportunità di crescere, riprendersi, evolvere, riscattarsi.” spiegano i promotori “Il logo dice che, leggendo libri, si superano barriere, ci si eleva, si cresce, e si accede a panorami diversi; la prospettiva dello sguardo cambia, si respira libertà anche se in situazioni di isolamento”.

Le librerie coinvolte sono Edizioni San Paol, Mondadori, Libri in Centro, Feltrinelli, Giunti.

L’iniziativa è promossa da una rete di organizzazioni ed enti composta dall’associazione di volontariato Stella del Mare, impegnata nell’accoglienza e organizzazione di attività per minori, la Caritas Diocesana Pescara-Penne, da sempre in prima linea nella lotta all’emarginazione, e la Casa Circondariale di Pescara, con il sostegno del Centro Servizi per il Volontariato di Pescara, e il patrocinio di Comune e Provincia di Pescara.

0

Ti potrebbero interessare...

Login

Lost your password?

Per continuare a navigare su questo sito, accetta l'informativa sui cookies maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi