Censis, per 70% italiani crisi si supera investendo su arte e cultura

Adnkronos 26 gennaio, 15.35

Per il 70% degli italiani, vivere in un posto bello aiuta a diventare persone migliori e il patrimonio artistico del Belpaese rappresenta il punto di partenza per rilanciare l’Italia in questo periodo di crisi. E’ quanto emerge da un’indagine del Censis dal titolo “Ripartire dalla Bellezza. Speranze e punti di forza nell’Italia della crisi”, commissionata dalla Fondazione Marilena Ferrari e presentata questa mattina a Roma nella sede del Censis. Dalla ricerca emerge un bisogno di bellezza e un’attenzione da parte degli italiani verso il patrimonio paesaggistico ma anche culturale della Penisola, riconoscendo a questi un vero e proprio valore educativo. “Non siamo solo il Paese di ‘Gomorra’ e della bruttezza. C’e’ una bellezza latente, quasi ‘silenziosa’, che vuole emergere -spiega il presidente del Censis, Giulio De Rita- Ma cos’e’ questa bellezza? Secondo noi e’ una forma di autenticita’, un non tradire la propria missione: il contrario del degrado culturale e politico che abbiamo sotto gli occhi”. Dai dati emerge che la bellezza che ci circonda sia, per gli italiani, l’antidoto migliore per sconfiggere crisi e rassegnazione: per il 68,3 % il patrimonio artistico e’ una forza identitaria che ci rappresenta nel mondo. Inoltre, alla domanda su cosa rappresenti il nostro patrimonio artistico, il 41,3% lo considera il punto di partenza per rilanciare l’Italia e solo il 10% lo associa a un potenziale business. “E’ un dato importante: la bellezza -continua De Rita- non viene percepita solo come fonte di affari, dunque. Ecco perche’, spesso, dall’altro lato, brutto morale e brutto estetico tendono a coincidere”.

Ti potrebbero interessare...

Login

Lost your password?

Per continuare a navigare su questo sito, accetta l'informativa sui cookies maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi