Conto alla rovescia per “Aspettando il Tropea Festival”, vetrina di presentazione di uno dei sei grandi eventi che fanno parte del cartellone unico “Calabria terra di festival“.
L’anteprima si svolgerà domenica 28 luglio alle ore 20 presso l’Antico Sedile della cittadina tirrenica e costituirà un frizzante prologo condotto da Pasqualino Pandullo, in cui sono previsti gli interventi di Mimmo Gangemi e Carmine Abate, firme illustri della letteratura contemporanea e recenti vincitori del Premio Letterario Tropea, il primo in Italia ad avere adottato il formato ebook. Con loro ci saranno Gilberto Floriani, Direttore Artistico del Tropeafestival Leggere & Scrivere e al vertice del Sistema Bibliotecario Vibonese, e Maria Faragò (Direttore Artistico del Tropeafestival Leggere & Scrivere). Saluti ed introduzione alla serata da parte del Sindaco Gaetano Vallone e conclusioni a cura dell’Assessore alla Cultura della Regione Calabria Mario Caligiuri.
A suggellare l’evento la presenza di Vittorio Sgarbi, che sarà a Tropea già nel pomeriggio per inaugurare una mostra dedicata a Mattia Preti presso il il Museo Diocesano (ore 19).
Primi ospiti confermati del TropeaFestival Leggere&Scrivere, la cui seconda edizione è prevista dal 24 al 29 settembre prossimi saranno Marc Augè, Salvatore Settis, Giordano Bruno Guerri, Marcello Veneziani e Stefano D’Orazio che faranno parte del ricco programma (circa 70 appuntamenti) che animerà in maniera trasversale le ricche giornate del festival fino al suo apice, ovvero la finalissima della Settima Edizione Premio Nazionale Letterario Tropea, i cui tre autori finalisti sono Edoardo Albinati (Vita e morte di un ingegnere ed. Mondadori), Benedetta Palmieri (I Funeracconti ed. Feltrinelli ) e Vito Teti (Il patriota e la maestra ed. Quodlibet).