
Autore: Maria Giron
Data di pubbl.: 2022
Casa Editrice: Il Castore Editore
Genere: libri illustrati per bambini
Traduttore: Francesco Ferrucci
Pagine: 48
Prezzo: 12.00
Esistono molti libri per bambini. Alcuni sono colorati, altri sono profumati. Alcuni sono tattili e manipolabili altri invece piatti e lisci. Ognuno di loro ha una storia. Mi capita spesso di andare in libreria e raccogliere con curiosità i libri per bambini. Li prendi in mano, li controlli e li sfogli. A volte hanno delle belle illustrazioni, a volte un po’ di meno. La cosa importante, per me, è la storia che leggeremo al nostro bambino o alla nostra bambina. Perchè i più piccoli (non sembra) sono molto acuti e intelligenti e le storie devono avere un senso. Se fin da piccoli li abituiamo a leggere qualcosa di pessimo, impareranno che non c’è nulla di bello nella lettura e finiranno per odiarla.
La storia di Arturo e l’Elefante, un libro per bambini pubblicato da “Il Castoro”, si è rivelato un bellissimo racconto ideale sia come lettura serale sia come esercizio per chi, un po’ più grandicello, deve imparare a leggere le parole. Lavoro in una scuola e in una comunità minorile.La storia di Arturo e L’elefante è risultata uno dei libri più belli che potessi sottoporre ai bambini che mi sono affidati.
La trama è semplice. Un bambino come tanti altri scopre improvvisamente di trovarsi sotto un elefante triste e solo che ha perso la memoria. I due iniziano una bellissima amicizia, mentre cercano di recuperare i ricordi di Elefante. Arturo mostrerà lui un sacco di cose bellissime, fino a quando….non si dice. I finali non si rivelano.
Basti pensare che leggere questo libro riempie il cuore e fa sorridere sia i più piccoli, sia gli adulti.
Splendide sono le illustrazioni che lasciano a bocca aperta per il loro colore e per la loro bellezza.
Da educatore e da insegnate, ma sopratutto da papà, non posso che consigliare questo libro a tutti i miei colleghi genitori e anche formatori. Condividere questa storia con i vostri figli sarà una esperienza davvero piacevole.