Apple ha bloccato un libro di Seth Godin che lo voleva distribuito via iBookstore, in quanto conteneva numerosi link per l’acquisto di volumi via Amazon. Imprenditore, oratore e scrittore già di una dozzina di libri, Godin aveva presentato la sua ultima fatica dal titolo “Stop Stealing Dreams” per la distribuzione attraverso il marketplace, la piattaforma di distribuzione di ebook di Apple: tuttavia, con sua grande sorpresa, si è visto rifiutato.
Le motivazioni opposte da Apple puntano il dito contro i “troppi link allo store Amazon” contenuti al suo interno ed impiegati per identificare i libri citati in bibliografia. D’altronde, Godin è anche fondatore del “Progetto Domino” che, in collaborazione proprio con Amazon, punta espressamente a “cambiare il modo in cui i libri sono costruiti”: uno stretto rapporto con il negozio digitale, dunque, non dovrebbe sorprendere. Per alcuni osservatori si tratta di un decisione che rappresenta il punto di svolta che trasforma la politica di chiusura di Apple in vera e propria censura e, in generale, l’inizio di una parcellizzazione del mercato dei libri.
Fonte: Puntoinformatico