Amazon, colosso del e-commerce, stupisce tutti ancora una volta. Oggi però, non annuncia la presentazione di un nuovo servizio, né di un nuovo prodotto: ci parla della donazione “tecnologica” che ha realizzato per la Capanna Margherita, il rifugio più alto d’Europa dotato di una biblioteca gestita dal CAI Varallo. Due cordate formate da personale Amazon, sono infatti partite, accompagnate da guida, da Alagna (VC) per raggiungere una delle vette del gruppo Monte Rosa, dove si trova ad un’altitudine di 4.554 m La Capanna Margherita, con l’obiettivo di consegnare personalmente cinque Kindle Paperwhite. L’obiettivo è quello di ampliare la scelta di lettura degli alpinisti, che dal rifugio potranno, grazie alla donazione, scaricare i titoli prescelti tra i 4 milioni disponibili in tutte le lingue in vendita su Amazon. La Capanna è stata dotata nel 2007 di wi-fi, progettato dai laboratori iXem Politecnico di Torino: il luogo quindi si addice perfettamente all’idea. In chiusura Giulia Poli, Head of Kindle Content per Amazon in Italia, ha dichiarato: “Crediamo che ci siano diversi valori che come azienda condividiamo con chi fa della montagna la propria passione: la concentrazione, il raggiungimento del risultato, lo spirito di squadra…” “Siamo felici di essere qui e di contribuire a fare di questo posto un luogo di scoperta e di accrescimento personale”.
Amazon e Capanna Margherita alleati per la lettura
7 Luglio 2016