Il romanzo d’appendice, anche noto come feuilleton, è un romanzo a puntate pubblicato su un quotidiano o una rivista. Il feuilleton ha avuto un incredibile successo a cavallo tra l’Ottocento e il Novecento, grazie ad opere ancora oggi ritenute intramontabili come “Pinocchio“, “I tre moschettieri” e “I miserabili“, giusto per citarne alcuni. Con il tempo, l’evoluzione del mercato editoriale e l’avvento dei mezzi di comunicazione di massa, il feuilleton è stato lentamente abbandonato, nonostante l’incredibile successo degli albori e qualche tentativo ben riuscito come ” Il Profumo” di Suskind pubblicato a puntate dal Corriere della sera.
C’è chi però ancora ci crede. Amazon infatti, ha recentemente inaugurato Kindle Serials, i cui primi 15 titoli usciranno entro fine anno ad un prezzo base di 1,99 dollari. L’idea è quella di pubblicare delle storie a puntate, e di venderle a buon mercato, permettendo ai lettori di parlarne attraverso apposite community e di godersi la storia mentre questa viene creata. In questo modo sarà possibile monitorare il successo del libro per pubblicarlo (in caso di successo) interamente una volta conclusi i suoi episodi. Grazie al formato digitale, sarà possibile raggiungere un pubblico vastissimo, ed utilizzare strategie di marketing digitale su vasta scala.
Chi saranno i primi autori a sfruttare questa possibilità?