Oggi, giovedì 9 ottobre, il Festival del Racconto 2014 ha in programma l’incontro La fine dell’amore romantico nelle relazioni tra adolescenti, alle ore 21.00 presso Villa Recalcati a Varese.
Il protagonista dell’evento, Gustavo Pietropolli Charmet, tra i più importanti psichiatri e psicoterapeuti italiani, docente di Psicologia Dinamica presso l’Università degli Studi di Milano Bicocca, Primario dei servizi psichiatrici di Milano, Direttore Scientifico del Festival della Mente di Sarzana, è infatti anche autore di numerosi saggi sull’adolescenza.
Nella sua ultima pubblicazione, Narciso innamorato. La fine dell’amore romantico nelle relazioni tra adolescenti (Rizzoli 2014), ci racconta di come “una visione “narcisistica” dell’amore, più pratica e fondata sull’idea che la relazione di coppia sia un mezzo per giungere alla piena realizzazione di sé, si è imposta oggi sul mito dell’amore romantico, dominato dall’idea di dedizione totale all’altra persona, che per lungo tempo ha cresciuto generazioni di bambini”.
Grazie alla presentazione e all’intervista fatta da Stefania Barile, il professor Gustavo Pietropolli Charmet ci guiderà attraverso un percorso che dischiude le caratteristiche dell’innamoramento adolescenziale in relazione ai cambiamenti vissuti dalla società, rivelando potenzialità e rischi di questo “amore di Narciso”.