I più grandi classici italiani si uniscono in un’opera imperdibile

Per tutti gli amanti dei nostri più bei classici… Ritornano! Da ”Cuore” di Edmondo De Amicis a ”Pinocchio di Carlo Collodi, da ” Sandokan e le tigri di Mompracem” di Emilio Salgari a ”La Scienza in cucina e l’Arte di mangiar bene” di Pellegrino Artusi: i libri di maggior successo e diffusione che sono entrati nelle case degli italiani negli ultimi 150 anni raccolti in un nuovo volume dei Classici Ricciardi, la storica collana oggi edita dall’Istituto della Enciclopedia Italiana Treccani. L’opera ”Libri d’Italia (1861-2011) esce a cura di Carlo Ossola e inaugura una nuova serie nell’ambito della collana ”La letteratura italiana. Storia e testi”, gia’ della casa editrice Ricciardi.

La collana, acquisita nel 2003 dall’Istituto Treccani, riprende le pubblicazioni con la realizzazione di un nuovo modulo, ”Scrittori dell’Italia unita”, attraverso il quale rendere noto al grande pubblico vicende che contribuirono largamente alla formazione di un italiano nuovo nella lingua, nell’ideologia, nella cultura, nel comportamento pubblico e privato.

Fanno parte di questo nuovo modulo, oltre al volume di Carlo Ossola, quello dedicato alle Opere di Romagnoli, Cattaneo e Ferrari, un altro su ”Giuseppe Mazzini e i democratici” e due tomi (Prose e Poesie) dedicati a Giosuè Carducci.

Fonte: Adnkronos

Ti potrebbero interessare...

Login

Lost your password?

Per continuare a navigare su questo sito, accetta l'informativa sui cookies maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi